Vai al contenuto principale

Come posso monitorare il processo di una controversia?

Aggiornato questa settimana

Una transazione contestata può trovarsi in diverse fasi, a seconda delle azioni in corso o completate.

Sono possibili i seguenti stati:

  • Contestata: una transazione contestata è sempre contrassegnata dalla dicitura "Contestata". Riceverà una notifica via e-mail con le istruzioni relative ai documenti da inviare elettronicamente.

  • In attesa: una transazione contestata per la quale sono stati presentati documenti di supporto e/o che è in fase di esame da parte di Viva.com è contrassegnata dalla dicitura "In attesa". Se necessario, potrebbe esserle richiesto di fornire ulteriori documenti.

  • In attesa di decisione: una volta completata la presentazione dei documenti di supporto, Viva.com li invia alla banca del cliente/titolare della carta per la decisione finale e la risoluzione della controversia. Questo processo può richiedere fino a sei mesi.

  • Successo: una transazione contestata per la quale la banca ha accettato la documentazione presentata è contrassegnata come "Successo". In questo caso, l'importo originariamente trattenuto dal suo conto ed eventualmente da restituire al cliente, viene rimborsato per intero e non vi sono spese.

  • Fallito: una controversia sulla transazione accettata dalla banca viene contrassegnata come "Fallita". In questo caso, le verranno addebitate le spese amministrative, in base al listino prezzi applicabile.

  • Riservata: Una transazione può essere riservata dopo il suo completamento a causa delle normative internazionali applicate da Viva.com per garantire un ambiente di transazione assolutamente sicuro per tutti i suoi clienti.

    Una transazione riservata di solito significa che è necessaria un'indagine aggiuntiva da parte del dipartimento di controllo delle frodi.

Ti ricordiamo che, secondo i termini di utilizzo del servizio, sei obbligato a conservare le informazioni dei tuoi clienti così come le transazioni effettuate attraverso Viva.com.

Come individuare le transazioni contestate nel tuo account

  1. Accedi al tuo account viva.com.

  2. Dal menu a sinistra, clicca su Vendite, poi seleziona Transazioni di vendita.

  3. Trova la transazione desiderata nel seguente modo:

    • Imposta l'intervallo di date in cui si è svolta la transazione.

    • Per restringere i risultati:

      • Inserisci l’importo esatto nel campo di ricerca sopra la colonna Data e ora – verranno mostrate solo le transazioni con quell'importo.

      • Clicca su Ricerca avanzata e:

        • Selezionare il filtro Contestato dal campo Osservazioni, e/o

        • Seleziona il filtro "Transazioni riservate" per trovare rapidamente le transazioni che potrebbero essere oggetto di contestazione.

  4. Clicca su "Informazioni" accanto alla transazione per visualizzarne le informazioni.

  5. Si aprirà una finestra con diverse schede:

    • Generale: Mostra i dettagli della transazione, come data, ora, importo, descrizione ecc.

    • Cliente: Informazioni sul cliente o sul titolare della carta.

    • Documenti: Puoi caricare qui i documenti richiesti.

      Importante: Dopo aver caricato i file, clicca su "Invia". Spesso i documenti vengono caricati ma non inviati, e quindi non vengono presi in considerazione.

    • Cronologia: Ti consente di seguire l’evoluzione della contestazione e l’esito finale (es. Vinto o Perso).

Per le contestazioni relative a transazioni effettuate tramite Klarna, ti preghiamo di consultare le informazioni qui.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?