Vai al contenuto principale

Utilizzo dell'app Viva.com Terminal – Funzionalità e Tipi di Transazioni

Aggiornato ieri

Questa guida copre le funzioni essenziali e i tipi di transazioni che puoi effettuare con l'app Viva.com Terminal. Dalle semplici opzioni di pagamento alle funzionalità avanzate come le vendite a rate e le pre-autorizzazioni, imparerai a sfruttare al meglio l'app per la tua attività.

Batch / Swift programmati su calendario

Facilita la gestione delle transazioni al termine di un turno. Un caso d’uso tipico è quando più dipendenti utilizzano la stessa cassa durante turni diversi.

  • Un nuovo pacchetto inizia all’inizio del turno e si chiude alla fine.

  • Puoi visualizzare le transazioni incluse nel pacchetto tramite l’elenco delle transazioni, per riconciliare le fatture con l’importo totale incassato durante il turno.

Scopri di più sui lotti qui.

Mancia

Consente agli operatori di richiedere una mancia. Puoi preimpostare delle percentuali, permettere ai clienti di inserire un importo oppure arrotondare il totale. Un caso d’uso tipico è nei ristoranti, dove i camerieri richiedono spesso una mancia.

Scopri di più qui.

Cambiare il metodo di pagamento predefinito

In alcuni casi, potresti voler cambiare il metodo di pagamento predefinito da una transazione contactless (Tap to Pay) alla scansione di un codice QR. Puoi farlo tramite il menu “Metodi di pagamento”, selezionando tra “Tap to Pay” e “Codice QR”.

Puoi anche effettuare rapidamente questa modifica utilizzando il pulsante nell'angolo in alto a destra della schermata di attesa.

Effettuare transazioni con il tuo dispositivo

Per completare una vendita:

  1. Inserisci l’importo nella schermata principale dell’app e premi “Addebita carta”.

  2. Chiedi al cliente di avvicinare la carta.

Nota: Esistono diverse funzionalità che, se abilitate, possono aggiungere ulteriori passaggi al semplice processo di vendita, come l’aggiunta di un riferimento di pagamento, l’inclusione di una mancia o l’utilizzo del DCC (Conversione Dinamica della Valuta). L’esempio sopra descritto illustra il modo più semplice per completare una transazione.

Riferimento di pagamento

Consente di etichettare ogni transazione con un valore o un riferimento. I casi d’uso comuni includono l’identificazione di un tavolo o di un cameriere, così come il pagamento di bollette, in cui il valore inserito corrisponde al numero della fattura. I valori possono essere inseriti manualmente oppure scansionando un codice a barre.

Scopri di più sul riferimento di pagamento.

MoΤo

Puoi abilitare le transazioni MoTo (Mail Order/Telephone Order), che ti consentono di accettare pagamenti inserendo manualmente i dati della carta.

Scopri di più sulle transazioni MoTo.

Orientamento dell’app

Scegli tra l’orientamento verticale (portrait) o orizzontale (landscape) per l’app.

Configurazione di un’integrazione

Se desideri che l’app riceva ordini di vendita da una cassa o da un sistema POS (point-of-sale) collegato.

Scopri di più sulle integrazioni.

Proteggi le impostazioni dell’app con un PIN

Se l’app viene utilizzata su un dispositivo condiviso con altri, puoi proteggere le sue impostazioni abilitando la protezione con PIN.

Scopri di più sulla protezione con PIN.

Abilita o disabilita le cifre decimali

Se accetti solo importi interi, puoi abilitare o disabilitare la visualizzazione delle cifre decimali.

Scopri di più qui.

Suoni

Abilita o disabilita i suoni dell’app (ad esempio i suoni al tocco) oppure regola il volume.

Ricevute

Configura vari parametri relativi alla modalità di stampa o invio della ricevuta al titolare della carta. Puoi anche impostare quali informazioni verranno visualizzate sulla ricevuta.

Scopri di più sulle ricevute.

Effettuare una vendita semplice scansionando un codice QR

Se desideri che il cliente paghi scansionando un codice QR, segui questi passaggi:

  1. Vai all’opzione di pagamento con codice QR.

  2. Seleziona il metodo di pagamento alternativo.

  3. Chiedi al cliente di scansionare il codice QR.

Scopri di più sulla vendita tramite scansione del codice QR.

Rimborsi

Esistono due diversi metodi di rimborso:

Rimborso standard

  • Utilizzato quando è necessario rimborsare un cliente che ha già completato una transazione con la tua attività.

  • Il rimborso standard restituisce il denaro alla carta utilizzata nella transazione originale.

    Scopri di più qui.

Rimborso rapido

  • Utilizzato quando è necessario inviare denaro a una carta, anche se quella carta non è stata precedentemente utilizzata per una transazione con la tua attività.

  • Viene tipicamente usato nei casi in cui il cliente restituisce dei prodotti, ma la carta originale non è disponibile (ad esempio, non è presente o è scaduta).

    Scopri di più qui.

Nota: I rimborsi istantanei non sono una funzionalità standard. Per maggiori informazioni sui rimborsi istantanei, contatta l’assistenza di Viva.com.

Pre-autorizzazioni

Un addebito di pre-autorizzazione è un blocco temporaneo di un determinato importo sui fondi disponibili di una carta di credito o debito. Durante il periodo in cui l’importo è bloccato, non viene trasferito immediatamente all’esercente. È necessaria una transazione separata di completamento (cattura) per trasferire i fondi.

Le pre-autorizzazioni sono comunemente utilizzate in attività come hotel, noleggi (incluso il noleggio auto), agenzie di viaggio e anche ristoranti.

Scopri qui come eseguire una transazione di pre-autorizzazione e successivamente una transazione di completamento (cattura).

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?