Viva.com offre soluzioni POS flessibili e facili da usare per le aziende. Questa guida fornisce tutte le informazioni necessarie per l’attivazione, il funzionamento e la gestione dei terminali e delle applicazioni POS. L’obiettivo è aiutarti a iniziare a usare il tuo terminale per transazioni sicure e rapide.
Per iniziare ad accettare pagamenti con Viva.com, è necessario attivare i dispositivi POS. Il processo di attivazione dipende dal tipo di dispositivo in tuo possesso. Questa panoramica ti guiderà attraverso i passaggi generali per ogni categoria di dispositivo. Per istruzioni dettagliate, consulta gli articoli collegati.
➡️ Quando ricevi il tuo terminale
Al momento della ricezione del terminale POS, verifica quanto segue:
Assicurati di avere tutti gli accessori necessari:
Dispositivo terminale.
Cavi di connessione (USB o Ethernet, a seconda del modello).
Scheda SIM (se il modello include una SIM preinstallata, ad es. PAX A920 Pro).
Caricabatterie.
Batteria del terminale (a seconda del modello).
Rotolo di carta termica per la stampante (a seconda del modello).
Verifica che il terminale e i dispositivi che utilizzerai soddisfino i requisiti software:
Bluetooth 4.2 o versioni successive.
Android 8.1 o versioni successive (per l’utilizzo dell’app Viva.com Terminal).
Configurazione iniziale
Inserisci la batteria nel terminale.
Inserisci la scheda SIM nel terminale (per i dispositivi Ciontek o se prevedi di connetterti a Internet tramite dati mobili).
Inizia a caricare il terminale.
Accendi il terminale utilizzando il pulsante di accensione.
Inserisci i dati della tua rete Wi-Fi e collega un account Google Play Store per consentire al terminale di eseguire gli aggiornamenti necessari.
➡️ Passaggi generali per l’attivazione
L’attivazione del dispositivo è un passaggio fondamentale per abilitare un’elaborazione dei pagamenti fluida per la tua attività. Il processo garantisce che il dispositivo sia pronto a gestire le transazioni in modo sicuro ed efficiente. Sebbene i passaggi possano variare leggermente a seconda della configurazione, le seguenti linee guida generali ti aiuteranno a iniziare senza problemi.
Modi per attivare il tuo dispositivo | Scelta della configurazione corretta | Raccomandazioni aggiuntive |
Dopo l’attivazione del dispositivo, puoi scegliere il modo di configurarlo in base alle tue esigenze. | La struttura della tua attività determina il metodo più efficiente:
|
|
Utilizzo dell’app con accessori
Per i dispositivi abbinati ad accessori come i Mini Card Reader, potrebbero essere necessari passaggi di configurazione aggiuntivi, come l’associazione Bluetooth. Assicurati che tutti gli accessori siano adeguatamente carichi e segui le istruzioni di associazione fornite.
Consulta la nostra guida dettagliata qui.
➡️ Gestione delle fonti del negozio
Una volta attivato il dispositivo, inizia a organizzare i tuoi dispositivi POS collegandoli a negozi specifici (un tipo di fonte di pagamento) all’interno del tuo account Viva.com. Assegnare ciascun dispositivo a un negozio ti aiuta a gestire e filtrare le informazioni sulle transazioni in base alle diverse sedi, migliorando le operazioni della tua attività.
Crea un negozio: scopri come configurare un negozio seguendo la nostra guida “Fonte di pagamento per i negozi”. Questo ti aiuterà a rappresentare accuratamente ogni sede fisica o reparto.
Assegna un negozio a un dispositivo: dopo aver creato i tuoi negozi, assegna i dispositivi POS al negozio appropriato per organizzare efficacemente le transazioni.
Segui i passaggi descritti nel nostro tutorial “Gestione dei negozi (fonti)” per istruzioni dettagliate.
Gestendo correttamente i tuoi negozi e collegandoli ai terminali, puoi semplificare i processi di pagamento e mantenere registri delle transazioni chiari e specifici per sede.
Linee guida per la sicurezza dei dispositivi POS per la conformità PCI DSS
Per garantire la conformità al PCI DSS e mantenere un ambiente di pagamento sicuro, i commercianti devono adottare misure specifiche riguardo ai propri dispositivi POS. È fondamentale utilizzare un dispositivo nuovo o ripristinato alle impostazioni di fabbrica prima di installare qualsiasi applicazione. I commercianti dovrebbero limitare l’installazione di applicazioni aggiuntive solo a quelle necessarie per scopi aziendali, utilizzando esclusivamente il Google Play Store ufficiale o la soluzione di gestione dei dispositivi approvata dalla propria organizzazione. Mantenere aggiornati sia il sistema operativo del dispositivo che l’app Terminal è essenziale per garantire la massima sicurezza.
Per proteggere i dati del titolare della carta durante l’inserimento del PIN, i commercianti devono istruire i clienti a coprire il tastierino del PIN e verificare che non siano presenti telecamere o dispositivi di registrazione puntati sul terminale.
Per ulteriori informazioni sul PCI DSS e sui tuoi obblighi come commerciante che accetta pagamenti con carta, fai clic qui.