Vai al contenuto principale

Mantenere aggiornata l'app Viva.com Terminal e risolvere i problemi comuni

Aggiornato ieri

Il corretto funzionamento dell'app Viva.com Terminal è garantito da aggiornamenti regolari che:

  • Offrono nuove funzionalità

  • Migliorano quelle esistenti

  • Correggono bug

  • Rafforzano la sicurezza

➡️Suggerimento: Assicurati di aggiornare l'app il più frequentemente possibile per mantenere le prestazioni al massimo livello.


Se hai scaricato l'app Viva.com Terminal da Google Play o Apple Store

  1. Aggiornamento manuale:

    Aggiorna l'app ogni volta che ricevi una notifica di una nuova versione disponibile sul tuo dispositivo.

  2. Aggiornare il dispositivo:

    Assicurati di mantenere aggiornati:

    • Il sistema operativo del tuo dispositivo (Android o iOS)

    • Tutte le applicazioni installate

In rari casi in cui è richiesto un aggiornamento urgente, l'app può mostrare un messaggio che invita a un aggiornamento immediato, in modo che il dispositivo possa continuare ad accettare pagamenti. Questo tipo di manutenzione viene solitamente effettuata al di fuori dell’orario di lavoro.

In rari casi, l’app può mostrare un messaggio di aggiornamento immediato per consentirti di continuare ad accettare pagamenti.

  • Quando succede? Di solito la mattina presto, prima dell'inizio della giornata lavorativa.

  • Cosa fare? Esegui subito l'aggiornamento per continuare a utilizzare l'app.

  • Aggiornamento automatico: Attiva l'aggiornamento automatico delle app per evitare interruzioni nel funzionamento.

Se il tuo dispositivo ha l'app Viva.com Terminal preinstallata

Se gestisci un gran numero di dispositivi con l'app Viva.com Terminal

L'app Viva.com Terminal per Android è progettata per funzionare su qualsiasi dispositivo Android disponibile in commercio, inclusi molti modelli di terminali di pagamento. Questi terminali sono gestiti da Viva.com e vengono quindi aggiornati automaticamente.

Questi dispositivi includono:

  • PAX: A35, A80, A920 pro, A8900, IM25

  • Ciontek: CS30, CS50C, CM30

  • Sunmi: P2SE, P2SE lite, P2 Smartpad

Se non conosci il modello del tuo dispositivo, puoi identificarlo consultando le immagini disponibili per ciascun modello.

In tal caso, ti consigliamo vivamente di utilizzare una piattaforma MDM (Mobile Device Management) per distribuire e gestire le app su questi dispositivi.

Risoluzione dei problemi dell'applicazione

Le transazioni possono non riuscire per vari motivi. Prima di procedere con un'analisi tecnica più approfondita – con o senza il supporto del servizio clienti – segui i passaggi seguenti:

  • Verifica che la carta utilizzata per la transazione non riuscita abbia saldo sufficiente

  • Utilizza l'opzione Stato per effettuare controlli di base. Se vedi un indicatore rosso, inizia da lì

  • Chiudi e riapri l'app. Esistono diversi modi per chiudere un'app su Android e iOS – sicuramente sai come fare

  • Disinstalla e reinstalla l'app

  • Assicurati di utilizzare la versione più recente dell'app

  • Aggiorna i parametri dell'app utilizzando l'opzione Aggiorna

  • Se usi l'app insieme a un altro dispositivo: vai nel menu Bluetooth, seleziona "dimentica dispositivo" e ricollegalo dall'inizio

  • Se nessuna delle azioni precedenti risolve il problema:

    • Usa l'opzione "Chatta con noi". Per un'esperienza più fluida, si consiglia di farlo da un altro dispositivo che abbia installato l'app Viva.com Terminal o l'app Viva.com Banking.

💡Importante!
Prima di contattarci, assicurati di aver utilizzato l'opzione "Invia log" dal menu dell'app. Questa funzione consente al dispositivo di inviare informazioni utili, permettendoci di comprendere meglio il problema e risolverlo in modo più efficiente.


Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?