Quando dovrei utilizzare una pre-autorizzazione invece di un addebito diretto?
Se il trasferimento dei fondi deve essere avviato in un secondo momento, ma desideri già ora assicurarti che il cliente disponga dei fondi necessari e riservarli, dovresti utilizzare una pre-autorizzazione invece di un addebito diretto.
Esempio: effettuare una prenotazione (ad es. hotel), inserire un pre-ordine, ecc.
Esempio (commerciante): bloccare i fondi fino alla spedizione dell’ordine, ecc.
Che cos’è il Decline Recovery e come funziona?
Il Decline Recovery è una funzionalità che utilizza il comportamento di pagamento passato del cliente per invitarlo a riprovare una transazione rifiutata, aumentando così le possibilità di un pagamento riuscito.
Posso configurare pagamenti ricorrenti per i miei clienti?
Sì, i pagamenti ricorrenti sono supportati. I commercianti possono addebitare automaticamente ai clienti importi fissi o variabili sia con cadenza regolare che irregolare.
L’esperienza di checkout è ottimizzata per i dispositivi mobili?
Assolutamente. Il nostro checkout è completamente ottimizzato per tutti i dispositivi, inclusi telefoni cellulari, tablet, laptop e computer desktop, garantendo un’esperienza utente fluida.
Posso offrire ai miei clienti il pagamento rateale con carta?
Puoi offrire ai tuoi clienti la possibilità di pagare a rate con carta (suddivisione automatica dell’importo totale dell’acquisto in più pagamenti uguali), a condizione che siano soddisfatti i seguenti criteri:
Hai registrato il tuo account Viva.com in Grecia
La carta del cliente supporta i pagamenti a rate
Si prega di notare: Se si offrono pagamenti a rate, il valore fornito dal commerciante non corrisponde al numero di rate che il cliente selezionerà e non è obbligatorio che il cliente scelga di pagare a rate. Il processo è il seguente:
Indichi il numero massimo di rate che desideri offrire al cliente.
Spetta poi al cliente decidere se pagare con o senza rate.
Se il cliente decide di pagare a rate, può selezionare il numero di rate (fino al massimo da te specificato).
Cosa devo fare se vendo a clienti internazionali?
Assicurati di presentare Smart Checkout nella lingua del cliente. Per ogni pagamento, passa semplicemente a Smart Checkout la lingua in cui desideri che venga mostrato; utilizza il parametro requestLang.
Assicurati inoltre di offrire metodi di pagamento locali familiari ai tuoi clienti (vedi la domanda seguente).
Quali metodi di pagamento locali posso offrire ai miei clienti?
I metodi di pagamento locali che puoi offrire ai tuoi clienti dipendono dal Paese in cui hai registrato il tuo account Viva.com e dal tuo MCC (Merchant Category Code). Alcuni di questi metodi di pagamento saranno stati attivati automaticamente per te (ad esempio Apple Pay), altri possono essere attivati da te stesso (ad esempio PayPal) e per altri è necessario contattarci per farli attivare.
Posso indicare il mio metodo di pagamento preferito?
Sì, hai la possibilità di specificare il metodo di pagamento che sarà già preselezionato per il cliente; il cliente avrà comunque la possibilità di pagare con qualsiasi altro metodo disponibile.
Posso consentire ai clienti di inserire l’importo che desiderano pagare?
Sì, puoi consentire agli acquirenti di inserire un importo personalizzato nel modulo di checkout. Per abilitare questa funzione, devi impostare il valore del parametro disableExactAmount su true.
Quanto impegno richiede l’integrazione?
L’integrazione è molto semplice e richiede uno sforzo minimo da parte tua.
Tieni presente che devi eseguire un reindirizzamento corretto (redirect) e non utilizzare un iframe. L’uso di un iframe disabiliterà alcune funzionalità, comprometterà l’esperienza utente e ridurrà significativamente i tassi di conversione. I clienti sono abituati a essere reindirizzati a una pagina di pagamento per concludere il loro acquisto online.
Inoltre, non è richiesto alcun impegno per gli aggiornamenti di Smart Checkout, poiché Viva si occupa costantemente di miglioramenti e dell’aggiunta di nuove funzionalità e metodi di pagamento.
La soluzione di pagamento è conforme alle normative di sicurezza?
Sì. La nostra piattaforma è pienamente conforme agli standard PCI e supporta Strong Customer Authentication (SCA) e 3D Secure (3DS). Include inoltre esenzioni SCA e una protezione antifrode avanzata grazie al machine learning.
Dovrò effettuare aggiornamenti manuali per nuove funzionalità o modifiche normative?
No. Non sono richiesti aggiornamenti manuali. La piattaforma si aggiorna automaticamente e regolarmente per offrire nuovi metodi di pagamento, funzionalità che aumentano le conversioni e garantire la piena conformità con le ultime normative e standard di sicurezza.
Se hai bisogno di maggiori informazioni o riscontri problemi, non esitare a contattare uno dei nostri rappresentanti.